15 settembre 2014

Testimonianza Serena Ganino

Per tutti quelli che in questi giorni al mio rientro mi hanno chiesto con tanto entusiasmo e curiosità come fosse stata la mia esperienza in Africa...sicuramente la migliore cosa che abbia mai potuto scegliere di fare nella vita!
Ciò non significa però che nn sia stata costellata da enormi difficoltà e da momenti di grande sconforto...sostenuti ed affrontati però con un'infinita e sorprendente energia derivata dalla sensazione di fare qualcosa di umano, di unico, soprattutto per tutti quei bambini che ogni giorno ci ripagavano regalandoci immensi sorrisi e riponevano in noi grandi speranze!
Io però sono di nuovo qui, nel mondo "civile" dove ho dovuto riprendere la mia vita, ritrovato i miei affetti, le mie comodità, le inutili frivolezze ormai scontate del nostro quotidiano!
Uno di noi però ha avuto un coraggio al di lá delle aspettative!
Noi missionari pur mossi da nobili intenti forse non troveremo mai la forza di prendere la decisione di Danilo che dedicandosi già da tre mesi con enorme dedizione ed estremo amore al nostro progetto sull'isola di Nosy Faly, senza mai un ripensamento, ha deciso di rinunciare alla sua vita da "civilizzato", a tutte quelle comodità e frivolezze che ben conosciamo e di cui difficilmente potremmo fare a meno.
Tutto questo per non perdere mai di vista l'obiettivo comune, quello di dare delle reali possibilità a questi bambini che in noi credono e che grazie a questo progetto potranno davvero scegliere di far cambiare qualcosa nel loro futuro !
La sua decisione nasce dalla consapevolezza che andando via tutto sarebbe pian piano tornato come prima!
Per questo Danilo è ancora lì, a lavorare duro, a combattere contro mille difficoltà, sorridere, piangere, condividere con queste creature il meraviglioso cielo d'Africa e soprattutto è lì per iniziare a seguirle nel loro processo di educazione che partirà ufficialmente con l'apertura della scuola materna "Ecole International Danilo de Farias".
Una scuola internazionale ad impronta laica che permetterà a tutti questi bambini, per quanto di diverse appartenenze religiose, di usufruire di un'educazione e di avere un'opportunità.
Il nostro sogno sta per realizzarsi e partirà l'8 Settembre!
Per far sì però che il nostro progetto e i sogni di questi bambini possano realizzarsi, per far sì che Danilo possa mandare avanti con forza e fiducia la nostra missione "sul campo" é fondamentale il VERO sostegno di tutti voi!
Adesso partiranno le adozioni a distanza dei bambini già iscritti alla scuola. Aspettiamo il vostro sostegno per la loro istruzione di base e per un pasto e una merenda giornalieri, é un piccolo pensiero che si traduce in un gesto IMMENSO!

Per i dettagli e qualunque chiarimento circa iscrizioni e adozioni, scrivetemi pure in privato; per qualunque curiosità visitate il nostro blog "newgenerationnosyfaly.blogspot.com"...è in via di aggiornamento ma stiamo lavorando per migliorarlo.
Siamo ancora "piccoli", ma stiamo cercando pian piano di realizzare un grande SOGNO!

Serena Ganino, Medico Radiologo, membro "fiero" dell' Associazione.

11 agosto 2014

New Generation Nosy Faly

New Generation Nosyfaly non nasce da istituzioni, da organizzazioni complesse impegnate nel sociale e che spesso, di sociale, sanno e fanno poco, articolate ed imbrigliate nelle trappole della burocrazia, non nasce dai dogmi della religione. New Generation Nosyfaly nasce dai sorrisi, nasce dalla danza, dalla leggerezza dei cuori di ragazzi e ragazze, uomini e donne che sanno stare insieme, sanno comunicare i lori sogni ed i loro valori. Ho avuto il piacere e l'onore di frequentarli a Milano, tra un mojito ed un churrasco, Danilo parla di gioie, dolori, amore, povertà, di Africa mentre sorride, sorride e sorride. Ed è quel sorriso l'ingrediente base dell'unione di tutto il gruppo, quella gioia che ti tiene legato alla vita, alla speranza. Una gioia talmente profonda che tutti, intorno, sentono il dovere di trasmetterla, tutti intorno sentono che se può esistere un'energia così luminosa non può essere esclusiva ma deve essere condivisa soprattutto con chi maggiormente è in difficoltà. Ed è così che Nosyfaly, una piccola isola al nord del Madagascar, piena di donne e bambini con diversi problemi dovuti alla povertà, diventa un punto di partenza, un simbolo di quella rinascita che solo la fatica dell'amore può donare. Danilo, Marika, Nicoletta, Serena Silvia, e mi scuso per chiunque stia dimenticando, ora sono lì a costruire, a curare, a danzare con i bambini. Ognuno, con le sue competenze, si fa carico della responsabilità del suo ruolo e lavora, per se stesso, per chi ha bisogno, per noi tutti. Ed ognuno di loro, in questo momento, sta facendo del mondo un posto migliore. Anche da lontano possiamo sostenerli, servono appoggi, conoscenze, nuove competenze, comunicazione, soldi. Sappiamo che ci sono tante iniziative altrettanto valide per fortuna, ma sappiamo anche che sono ancora troppo poche per arginare, quelli che sono ormai, i vizi endemici e le ingiustizie che fanno parte, in modo subdolo, della naturale percezione della vita e che, al posto di essere vissuti come aberrazioni, vengono accettati troppo passivamente da un'umanità impegnata a seguire i falsi valori di quelle che ormai, sono delle inutili icone che non ci fanno evolvere e ci tengono legati ad un niente alienante, lontani dalla nostra autenticità. Abbraccio tutto il gruppo di New Generation Nosyfaly. E non posso fare altro che ringraziarlo per l'immenso valore del suo esempio e mettermi a sua completa disposizione.

11 agosto 2014

Oggi per noi è un giorno importante. Per noi e per il futuro dei bambini che stiamo curando e seguendo. Uno dei nostri obbiettivi è aprire una scuola qui a Nosyfaly. Non per un'istruzione viziata dalle forme o dai programmi nozionistici, ma un luogo dove i bambini possano diventare ragazzi con capacità di aggregazione, spirito di collaborazione e dotati di un pensiero individuale ed analitico. Non saremo qui a raccontare storielle ma ad analizzare gli eventi storici, mantenere viva l'identità culturale di questo meraviglioso territorio, a capire come la poesia e l'arte possano oltrepassare i confini del visibile ed arrivare a donarci la consapevolezza dell'esistenza di una nostra profonda coscienza. Questo è quello che crediamo serva a questi bimbi che ci seguono, ci chiedono con occhi vivi e curiosi più che mai di conoscere per evolversi. Speriamo e confidiamo che le autorità del luogo ce lo permettano senza ostacolarci, come crediamo e confidiamo in una sana collaborazione con gli altri istituti già presenti sul luogo perché si possa convivere in armonia per il bene, l'amore e la vita dei più piccoli, ciò che più conta per noi.

10 giugno 2014

Partenza Per Madagascar!

Carissimi Soci ed Amici, il prossimo 30 giugno partirò per la mia amata missione alla volta dell'isola di Nosy Faly. Rientrerò a fine settembre perché sarò impegnato con i progetti di ristrutturazione e costruzione della scuola e delle case. Ad agosto si attiverà, con l'arrivo del comparto medico, il programma di prevenzione e terapie di base. Queste righe non vogliono esser un semplice arrivederci, ma un ' keep in touch'! Come possiamo restare in contatto? Continuando a far in modo che voi non ci facciate mancare il vostro sostegno. Potete già semplicemente farlo rinnovando la vostra quota di iscrizione annuale( pari a 30 euro), oppure facendo donazioni libere . Inoltre vi esorto a diffondere la voce tra amici, colleghi, parenti rendendoli partecipi del Nostro Progetto. Grazie dal profondo del cuore che indosso, Danilo De Farias

19 aprile 2014

Buona Pasqua a tutti!

Carissimi Soci, in occasione della Santa Pasqua, mi e' gradita la stesura di queste righe per augurare a tutti voi ed alle vostre famiglie serene festività per una rinascita" alla Vita". Cosi' come gli alberi ed i fiori si rinnovano in questa meravigliosa primavera, allo stesso modo auguro che nelle vostre vite possa prender energia un' importante e meravigliosa trasformazione. Spero e desidero per voi che siate sempre circondati da persone belle nel cuore e nell'anima e che condividiate questa gioia con chi, dall'altra parte del mondo, puo accogliere il vostro dono a braccia aperte e contagiarvi con la stessa allegria e colore con cui ha coinvolto me ed il mio team. Resto in attesa di vostri riscontri, vi invito a rinnovare la vostra quota iscrizione a Socio per l'anno 2014. (Con l'arrivo del nuovo anno e' necessario riconfermare la vostra iscrizione) Buon vento di Vita, buona energia e meravigliosi colori!!!! Danilo De Farias Per il rinnovo quota Socio potete inviare un bonifico bancario al seguente Iban IT 06 T034 4001 6130 0000 0143 300 presso Banco Desio Milano